Guida alle Taglie

Guida Completa alle Taglie degli Anelli

Taglia (Italia) Circonferenza (mm) Diametro interno (mm)
08 48.0 15.2
09 49.0 15.6
10 50.0 15.9
11 51.0 16.3
12 52.0 16.5
13 53.0 16.9
14 54.0 17.3
15 55.0 17.7
16 56.0 18.0
17 57.0 18.4
18 58.0 18.8
19 59.0 19.1
20 60.0 19.5
21 61.0 19.9
22 62.0 20.3
23 63.0 20.6

 

Nota: Le taglie italiane vanno da 08 a 23, con incrementi di mezzo millimetro. Le taglie più basse (08-12) sono generalmente adatte a dita più sottili, mentre le taglie superiori (16-23) sono per dita più grandi o spesse.

Come Misurare la Taglia del Tuo Anello

Esistono diversi metodi per misurare la circonferenza del dito o la dimensione dell’anello. Ecco le due tecniche più comuni:

Metodo 1: Con un Righello o un Metro da Sarto

Misura la circonferenza del dito: Usa un metro da sarto (o un pezzo di corda) per misurare la circonferenza del dito che desideri misurare. Avvolgi il metro attorno alla base del dito, facendo attenzione che non sia troppo stretto. Segna il punto dove il metro si sovrappone.


Misura la lunghezza: Utilizza un righello per misurare la lunghezza della corda o del nastro che hai utilizzato per il giro del dito. Questo ti darà la circonferenza in millimetri.


Confronta con la tabella delle taglie: Una volta ottenuta la misura, confrontala con la tabella delle taglie di anelli per trovare la misura corrispondente.

    Metodo 2: Misurare un Anello Esistente

    Se possiedi già un anello che ti calza bene, puoi usarlo come riferimento per determinare la taglia. Misura il diametro interno dell'anello, ossia la distanza tra i punti opposti all’interno dell’anello. La misura in millimetri corrisponderà alla tua taglia.

    Tabella delle Taglie degli Anelli

    Le taglie degli anelli possono variare leggermente a seconda del paese o del sistema di misurazione. La tabella sottostante si riferisce alle misure italiane, che sono comuni in Europa.

    Suggerimenti per una Misura Perfetta

    Misura la temperatura del dito: Evita di misurare il dito quando è troppo freddo o troppo caldo. I dita possono restringersi o gonfiarsi a seconda della temperatura, influenzando la misurazione.


    Misura più volte: Per maggiore precisione, misura la circonferenza del dito più volte durante la giornata e prendi la media.


    Considera lo stile dell'anello: Se stai acquistando un anello molto largo o con una fascia spessa, potrebbe essere utile scegliere una taglia leggermente più grande, poiché la larghezza dell'anello potrebbe farlo sembrare più stretto.

      Taglie Internazionali: Confronto tra i Sistemi di Misurazione

      Esistono diverse scale di misurazione per le taglie degli anelli a livello internazionale. Ecco un breve confronto:

      Italia Francia/Spagna Regno Unito Stati Uniti Germania
      08 48 J 1/2 4 1/2 16
      09 49 K 1/2 5 17
      10 50 L 1/2 5 1/2 18
      11 51 M 1/2 6 19
      12 52 N 1/2 6 1/2 20
      13 53 O 1/2 7 21
      14 54 P 1/2 7 1/2 22
      15 55 Q 1/2 8 23

       

      Trovare la taglia giusta per il tuo anello è essenziale per garantire comfort e sicurezza. Seguendo i passaggi della guida e utilizzando una misurazione accurata, puoi evitare di fare errori. Non dimenticare che se sei tra due taglie, la maggior parte delle persone preferisce optare per la taglia più grande, in quanto gli anelli troppo stretti possono risultare scomodi. Se hai dubbi, chiedi sempre consiglio al negoziante o al gioielliere, che potrà aiutarti a scegliere la misura ideale.